Pubblicato il

QUANDO LA PUBBLICITA PUO’ SERVIRE…

Abolire il divieto di pubblicità per le sigarette elettroniche.

Lo sostiene il professore tedesco Heino Stöver (Docente di Scienze sociali e specializzato in prevenzione e trattamento delle dipendenze) nel corso della quinta edizione di Alternativen Drogen- und Suchtberichts .

Il professore spiega che :

nessun esperto che si possa prendere sul serio mette in dubbio che le sigarette elettroniche siano meno pericolose dei prodotti del tabacco

Eppure la metà della popolazione – riporta il sito di Bündnis für Tabakfreien Genuss e. V. – crede che siano altrettanto o addirittura più dannose; e questo succede a causa di forti campagne di disinformazione tanto mediatica, quanto scientifica.

Dunque l’abolizione del divieto di pubblicità per le #SIgaretteElettroniche potrebbe riequilibrare questa situazione.

“potrebbe dare un contributo per compensare questo fallimento dell’educazione alla salute, incoraggiando al tempo stesso i circa 18 milioni di fumatori in Germania a passare al vaping”.

Questo porterebbe anche ad un incremento del settore ricerca e sviluppo nel campo delle #ECig.

Ovviamente la pubblicità dovrebbe essere controllata ed approvata in modo da non coinvolgere i minori.

La pubblicità per le sigarette tradizionali dovrebbe, invece, restare proibita proprio per portare i fumatori a diventare svapatori.

ARTICOLO ORIGINALE