Pubblicato il Lascia un commento

La pianta che divora lo smog e pulisce la città

Può un fiore pulire l’aria dall’inquinamento?

Ad Amsterdam si sta sperimentando una nuova metodologia che riesce a filtrare lo smog urbano.

Nella città olandese c’è un altissimo livello di inquinamento, una soluzione per salvare l’ambiente e la salute pubblica può esistere nelle piante.

Già sappiamo che ci sono alberi che divorano le polveri sottili come l’acero, l’olmo, il gelso, il frassino e tanti altri; ma anche le piante da interni sono in grado di migliorare la qualità dell’aria e limitare l’inquinamento domestico.

Quali sono le più adatte?

Si sa che l’edera riduce le particelle inquinanti e il biossido di azoto, ma esiste un certo tipo di pianta di caprifoglio che può operare riduzioni più grandi.

La società olandese MyEarth ha creato un concime organico dai rifiuti vegetali della città con il quale è stato modificato un gene nella Green Junkie che ha fatto aumentare la sua capacità in modo da catturare molte più sostanze inquinanti.

Sono iniziati i test nelle strade della capitale olandese che sta attuando un processo virtuoso verso una svolta green, cominciato con l’introduzione, nel trasporto pubblico, di bus a energia elettrica.