Pubblicato il

Allora è vero! La SIGARETTA ELETTRONICA fa meno male !

Il KING’S COLLEGE lo sottoscrive, svapare una sigaretta elettronica fa molto meno male della sigaretta di tabacco.

Il KING’S College ha pubblicato un nuovo studio ,commissionato dall’Office for Health Improvement and Disparities nel quale viene dichiarato :

LO SVAPARE UNA SIGARETTA ELETTRONICA E’MOLTO MENO DANNOSO, I FUMATORI DOVREBBERO ESSERE INCORAGGIATI A PASSARE ALLE ECig

Tuttavia lo svapo non è senza rischi e chi non fuma non dovrebbe avvicinarsi a questa abitudine.

Ovviamente i risultati dello studio sono a medio termine, data la recente divulgazione di questi devices.

Il dottor Lion Shahab, professore di psicologia della salute e co-direttore del Tobacco and Alcohol Research Group presso l’University College London ha dichiarato:

Lo studio conferma i risultati di precedenti revisioni in questo settore secondo cui lo svapo di nicotina è molto meno dannoso del fumo di tabacco

Allo stesso tempo, il rapporto riconosce che lo svapo comporta alcuni rischi rispetto al non utilizzare alcun prodotto, ma che queste preoccupazioni sono spesso sopravvalutate, con conseguente falsa percezione del rischio che potrebbe dissuadere coloro che utilizzano il prodotto più rischioso (sigarette) dal passare a prodotti a basso rischio (sigarette elettroniche)

dottor Lion Shahab

In Inghilterra ci sono sei milioni di fumatori e 3,8 milioni di vapers. I ricercatori hanno detto che una precedente dichiarazione del Public Health England secondo cui lo svapo è del 95% meno dannoso del fumo è “ampiamente corretto” .

ARTICOLO ORIGINALE

Pubblicato il Lascia un commento

La sigaretta elettronica fa meno male?

Svapare è davvero più salutare della sigaretta tradizionale?

Ecco un breve resoconto di quanto si sa fino ad ora in risposta alla domanda che in molti, svapatori, fumatori tradizionali pentiti o convinti, ci poniamo in continuazione: la sigaretta elettronica e lo svapo fa meno male della tradizionale sigaretta di tabacco?

Il tabagismo è una dipendenza che provoca numerose malattie invalidanti e mortali, dalla quale è molto difficile uscire.

E’ ormai noto a livello scientifico che il fumo dei liquidi della sigaretta elettronica è molto meno dannoso del fumo tradizionale; certo sarebbe sempre meglio non fumare per niente !!

La sigaretta elettronica è in uso da pochi anni, non si possono conoscere ancora gli effetti a lungo termine.

I liquidi contengono pochi elementi:

  • Glicole propilenico, una sostanza sintetica usata nell’industria alimentare e farmaceutica
  • Glicerina vegetale, composto organico naturale chiamato anche glicerolo
  • Aromi alimentari (opzionale)
  • Nicotina (opzionale)

LA NICOTINA ATTIVA I CIRCUITI NEURONALI DELLA DOPAMINA ED E’,QUINDI,A TUTTI GLI EFFETTI, UNA SOSTANZA STUPEFACENTE CHE CREA UNA FORTE DIPENDENZA FISICA E PSICOLOGICA

Si consiglia di usare liquidi di provenienza certa per evitare che siano presenti altri elementi oltre quelli indicati che potrebbero rivelarsi dannosi.

Potrebbero essere presenti metalli pesanti dovuti al prolungato uso delle bobine riscaldanti ( da sostituire regolarmente ) e dalle alte temperature di fumata che sono, comunque, regolabili nella maggior parte di Ecig.

Ovviamente è sempre presente il rischio di dipendenza da nicotina, per questo la sigaretta elettronica è e rimane un mezzo per smettere di fumare; bisogna sempre adottare un processo di diminuzione del quantitativo di nicotina fino ad arrivare a zero.

I polmoni sono sempre esposti a sostanze estranee quindi la possibilità di contrarre malattie infiammatorie dell’apparato respiratorio è sempre presente.

In definitiva si ritorna, quindi, alla stessa conclusione di sempre:

  • Fumare è molto pericoloso.
  • L’uso della sigaretta elettronica abbassa il rischio del 5% (riscaldatori di tabacco) fino al 95% ( Sigarette con liquido ).
  • La sigaretta elettronica è un mezzo per smettere di fumare.
  • Effettuare acquisti sicuri di prodotti certificati.

Articolo originale

Pubblicato il Lascia un commento

Svapare fa male come il fumo tradizionale?

La sigaretta elettronica e il fumo tradizionale a confronto

L’University of Southern California ha riportato un recente studio nel quale si evince che :

L’espressione genica di persone che usano sigarette elettroniche (e-cig) e di coloro che fumano sigarette convenzionali è molto simile

Il cambiamento registrato è molto più pronunciato nei fumatori di sigaretta tradizionale rispetto all’utilizzatore di sigarette elettroniche.

Questo tipo di analisi è molto complicato perché molto spesso la persona è una DUAL USER che usa ,quindi, sia la sigaretta di tabacco che l’Ecig.

In entrambi i gruppi sono stati rilevati :

  • Un’alterata espressione di geni che regolano l’attività dei mitocondri
  • Un’alterazione dell’attività di geni coinvolti nelle risposte immunitarie

Questi risultati erano più evidenti nei fumatori classici ma erano presenti anche negli svapatori.

Anche i non fumatori presentavano alterazioni geniche che potevano portare a malattie tipo il Cancro.

Nell’articolo non è riportato se il gruppo degli svapatori usava una sigaretta elettronica con liquido oppure dei riscaldatori di tabacco.

Ecco quindi le mie personali conclusioni:

  • Il fumo di sigaretta fa malissimo.
  • L’uso della sigaretta elettronica ( Con Liquidi ) abbassa moltissimo il danno.
  • La sigaretta Elettronica è un ottimo mezzo per smettere di fumare.
  • Passare dal tabacco allo svapo non è la soluzione, smettere è l’unico modo.

Articolo Originale

Pubblicato il Lascia un commento

Sigaretta Elettronica e riscaldatore di Tabacco

sigaretta elettronica e riscaldatore di tabacco

Nel mondo delle sigarette elettroniche si affacciano i riscaldatori di tabacco

Nel mondo delle sigarette elettroniche già da molto tempo si sono affacciati i riscaldatori di tabacco.

Sono dei dispositivi elettronici per fumare il tabacco, che non viene bruciato come nella sigaretta classica ma ,appunto, riscaldato.

Il tabacco può essere miscelato a varie fragranze in modo da ottenere sapori differenti.

La differenza principale con la sigaretta elettronica è che nel riscaldatore viene usato del tabacco, mentre nell’atomizzatore della E-Cig viene usato un composto liquido a base di 3 soli elementi: Glicerina Vegetale , Glicole Propilenico e Acqua, oltre che la nicotina ovviamente.

Nella sigaretta elettronica può essere gestito il quantitativo di nicotina da inalare in modo da avviare un vero e proprio percorso di disintossicazione da Nicotina.

Le ricariche del riscaldatore di tabacco possono essere acquistate in tabaccheria oppure nei negozi specializzati e hanno una durata molto limitata mentre, per la sigaretta elettronica, un atomizzatore carico può durare anche più di una giornata ma dipende, ovviamente, dal tempo e dall’intensità dell’uso .