
Lo afferma uno studio presentato a Baltimora, negli Usa, durante il congresso annuale della Society of Toxicology.
Il vapore della sigaretta elettronica induce reazioni biologiche associate a malattie cardiovascolari e polmonari significativamente minori se paragonato al fumo di sigaretta.
Questo è riportato dallo studio presentato a Baltimora, nel corso del congresso della Society of Toxicology, l’organizzazione istituita nel 1961 che riunisce un certo numero di scienziati provenienti da università, governo e industria che si occupano di tossicologia.
Nello studio un numero di topi sono stati esposti a 3 tipi di fumi:
- Fumo di sigaretta
- Liquido da inalazione per sigaretta elettroncia senza Nicotina
- Liquido da inalazione con Nicotina
Gli esami effettuati successivamente hanno evidenziato forti danni nei Topi che avevano inalato #fumo, gli effetti negativi riscontrati nei topi che erano stati esposti al #vapore di Sigaretta Elettronica erano estremamente inferiori.
“Questi risultati sono una potente aggiunta alle prove che dimostrano che il passaggio alle sigarette elettroniche è una scelta migliore rispetto al continuare a fumare. Questo studio è davvero uno studio fondamentale, non solo per dimostrare la ridotta tossicità e il rischio di malattie tra sigarette elettroniche e sigarette convenzionali, ma anche per valutare il ruolo della nicotina e degli aromi”.
JULIA HOENG