Pubblicato il Lascia un commento

Dove si può fumare la sigaretta elettronica?

Qualche anno fa debuttarono sul mercato le sigarette elettroniche: sono stati in moltissimi ad abbandonare le vecchie “bionde” per passare alle loro sostitute elettroniche.

Dopo un boom iniziale in cui era possibile usare la sigaretta elettronica praticamente ovunque, è ancora possibile svapare dappertutto? Dove si può fumare la sigaretta elettronica?

I luoghi vietati e dove è possibile fumare la sigaretta elettronica

All’inizio chi fumava la sigaretta elettronica non doveva rispettare i limiti che imposti ai fumatori tradizionali, era possibile svapare praticamente ovunque, anche nei locali chiusi o nei mezzi pubblici.

Con il passare del tempo sono nati sempre più dubbi e discussioni su questo dispositivo e anche l’opinione pubblica si è adeguata.

Ad oggi la legge prevede il divieto di svapo all’intero dei locali chiusi, di centri per l’impiego o per la formazione professionale, di scuole di comunità di recupero o di istituti di correzione minorili e di istituzioni scolastiche (paritarie o statali).

Secondo la norma si può fumare la sigaretta elettronica nei locali pubblici, ma il gestore o gli esercenti (o i comandanti di navi e aerei) possono fissare delle loro regole in merito.

I limiti allo svapo

Sui treni di Trentalia, Trenord e Nuovo Trasporto Viaggiatori non si può fumare la sigaretta elettronica;  anche diverse compagnie aeree (tra cui Ryanair, Alitalia, Easy Jet e altre) adottano la stessa politica.

Quindi, carissimi colleghi svapatori, prima di tirare fuori e cominciare a fare le nostre adorate nuvole di vapore, valutate il posto in cui vi trovate, chiedete ai gestori o alle persone che vi sono intorno se il vapore può dare loro fastidio o meno; non vi scordate 2 cose importantissime di cui ognuno dovrebbe abusare a proprio piacimento: buona educazione e rispetto.

Buone svapate a tutti.

Rispondi