Pubblicato il

SIGARETTE ELETTRONICHE, il corriere dell’Emilia a favore.

la sigaretta elettronica sul corriere dell'emilia

Il giornale riporta un articolo decisamente a favore della sigaretta elettronica.

Per chi volesse leggere l’articolo originale, può seguire questo link.

A grandi linee viene riportato ciò che tutti gli svapatori sanno molto bene:

  • La comunità scientifica si è sempre espressa in modo favorevole riguardo il passaggio dalle sigarette di tabacco alle sigarette elettroniche.
  • I benefici sono praticamente immediati e riscontrabili già dai primi giorni: addio alla sensazione di stanchezza e affaticamento, progressiva diminuzione del ben noto “fiato corto” , diminuzione del catarro, della tosse e del “fischietto” , ripresa del senso dell’olfatto e del gusto.
  • Miglioramento delle performance sportive.
  • Le sostanze inalate con lo svapo sono immensamente meno dannose di quelle assorbite con una sigaretta tradizionale.
  • Il fumo passivo non è più dannoso.

L’articolo si conclude con un chiaro invito a recarsi presso un negozio specializzato o di procedere all’acquisto della propria sigaretta elettronica presso uno shop online.

#sigarette #sigaretteelettroniche #sigaretteelettronicheusaegetta #sigarettepuff #sigaretteelttronichepuff #sigaretteelettronicheroma#sigaretteelettronichesenzanicotina#sigarettesenzanicotina#sigaretteglo

Pubblicato il Lascia un commento

CANCRO: cosa fare tra i 20 e i 30 anni.

Tra i 20 e i 30 anni si possono già assumere stili di vita sani che diminuiscono la possibilità di contrarre il cancro.

Recenti studi hanno detto che questa generazione ha una possibilità molto più ampia di contrarre una forma di cancro prima dei 50 anni.

A 20 anni ci sentiamo tutti sani, forti e invincibili, ma è proprio in questa fascia dì di età che possiamo cominciare ad adottare degli stili di vita sani, che ci potranno aiutare ad abbassare le possibilità di contrarre una forma di questa malattia.

NON FUMARE

Il fumo di sigaretta è associato a 14 forme differenti di cancro.

Se non fumate, non iniziate !!!

Se fumate smettete o passate alla sigaretta elettronica che abbassa il danno ( non i riscaldatori di tabacco ) ma ricordate che i danni a lungo termine della sigaretta elettronica, non sono ancora noti quindi, fate bene attenzione, usatela solo come mezzo per smettere di fumare.

SESSO SICURO

L’HPV (papillomavirus umano) è la forma più facilmente trasmissibile di malattia venerea.

L’HPV è associato al cancro della cervice, del pene, della bocca e della gola.

Essere vaccinati contro l’HPV e praticare il sesso protetto sarà un ottimo deterrente.

MANTIENITI IN FORMA

Essere sovrappeso non solo è anti estetico, ma è anche dannoso.

L’obesità è collegata a 13 tipi di tumore differente tra cui: Intestino, utero, seno e pancreas.

L’eccesso di grasso porta ad un’infiammazione del corpo che favorisce la crescita dei tumori e la divisione delle cellule tumorali.

Mantieni una dieta sana con cibi non lavorati ed evita le carni rosse.

POCO ALCOL

L’uso continuo ma , soprattutto, l’abuso di alcol è legato al proliferare di tumori quali : fegato, mammella ed esofago.

Si raccomanda di non bere in maniera continuativa e di evitare il BINGE DRINKING.

Cercate sempre di lasciar passare qualche giorno tra una bevuta e l’altra.

USARE LA CREMA SOLARE

Siamo tutti d’accordo che la crema solare è fastidiosa, unge e fa sudare ma una corretta applicazione di un fattore di protezione di almeno 15, nelle ore più calde e in tutte le parti esposte al sole, aiuta a diminuire sensibilmente la possibilità di contrarre la forma più brutta di tumore della pella.

Evitate le scottature.

Uno stile di vita generalmente sano che si basi su una dieta sana e varia che limiti la carne, e un’attività fisica costante aiuta ad abbassare le possibilità di contrarre molti tipi di cancro.

ARTICOLO ORIGINALE

Pubblicato il

Non demonizzare la Sigaretta Elettronica

smettere di fumare

Le patologie legate al fumo di sigaretta e l’inquinamento causato dai mozziconi non fermano quei molti stati che ancora non appoggiano le sigarette elettroniche.

In Italia 80000 persone all’anno muoiono per patologie legate al fumo di sigaretta; non considerando i danni da fumo passivo, l’inquinamento causato dai mozziconi e il peso sul servizio sanitario; non sarebbe il caso che il nostro paese sdoganasse l’uso delle sigarette elettroniche?

Gli studiosi raccolti ad Atene per la quinta edizione del Tobacco harm reduction: novel products, research & policy , sono concordi nell’affermare che la sigaretta elettronica diminuisce il danno da fumo tradizionale e che quei paesi che non l’hanno ancora fatto, dovrebbero consigliarne l’uso.

Il sistema italiano dovrebbe agevolare il libero accesso dei pazienti che vogliono smettere a questi dispositivi alternativi

Prof. Giuseppe Biondi Zoccai

Le parole del professore associato di cardiologia alla Sapienza di Roma, intervenuto al summit, riprendono quelle del professore Riccardo Polosa, autore dello studio più importante sul tema delle Ecig.

Secondo Polosa e le statistiche concesse dal Ministero Della Salute Inglese, quando si associa l’uso della sigaretta elettronica alla guida di un esperto, chi desidera smettere di fumare ha il doppio di possibilità di vincere la sfida.

 …per quanto riguarda il mondo del tabagismo e del controllo del tabacco, esistono differenze abissali a livello mondiale: ci sono Paesi, come l’Inghilterra, dove le sigarette elettroniche sono parte integrante dell’attività promossa dagli organi di salute pubblica e vengono consigliate dal personale sanitario, e Paesi meno tolleranti, dove vige tuttora un approccio ”o smetti o muori”, che ormai sappiamo non portare ai risultati sperati

Riccardo Polosa
Pubblicato il Lascia un commento

SIGARETTA ELETTRONICA: Attenti ai giovani

giovani fumatori

La sigaretta elettronica fa meno male, ma non deve essere usata a sproposito

Ancora non sono chiari i danni dello svapo a lungo termine.

La sigaretta elettronica è un presidio che deve essere usato per smettere di fumare e per minimizzare i danni del fumo di tabacco.

Con la complicità dei Social Media (.. TikTok in prima fila..) i giovanissimi si stanno avvicinando a questo prodotto che , ricordiamolo sempre molto bene , contiene nicotina e provoca, quindi, una forte dipendenza !!

I nuovi device usa e getta sono molto pratici ed allettanti per i giovani: costano poco e hanno un’ampia scelta di sapori : dolci o fruttati.

Un’indagine condotta per Action on Smoking and Health (ASH) rivela che le PUFF BAR , le nuove sigarette elettroniche usa e getta, hanno creato un mercato giovane.

Le percentuale di giovani , dai 11 ai 17, non fumatori , che si avvicinano alle PUFF BAR è aumentata negli ultimi anni.

Le leggi vietano la vendita di sigarette elettroniche sotto i 18 anni ma questo non frena il fenomeno.

I genitori hanno ancora una volta il compito di osservare i propri figli e nel caso dialogare e spiegare.

Pubblicato il

Allora è vero! La SIGARETTA ELETTRONICA fa meno male !

Il KING’S COLLEGE lo sottoscrive, svapare una sigaretta elettronica fa molto meno male della sigaretta di tabacco.

Il KING’S College ha pubblicato un nuovo studio ,commissionato dall’Office for Health Improvement and Disparities nel quale viene dichiarato :

LO SVAPARE UNA SIGARETTA ELETTRONICA E’MOLTO MENO DANNOSO, I FUMATORI DOVREBBERO ESSERE INCORAGGIATI A PASSARE ALLE ECig

Tuttavia lo svapo non è senza rischi e chi non fuma non dovrebbe avvicinarsi a questa abitudine.

Ovviamente i risultati dello studio sono a medio termine, data la recente divulgazione di questi devices.

Il dottor Lion Shahab, professore di psicologia della salute e co-direttore del Tobacco and Alcohol Research Group presso l’University College London ha dichiarato:

Lo studio conferma i risultati di precedenti revisioni in questo settore secondo cui lo svapo di nicotina è molto meno dannoso del fumo di tabacco

Allo stesso tempo, il rapporto riconosce che lo svapo comporta alcuni rischi rispetto al non utilizzare alcun prodotto, ma che queste preoccupazioni sono spesso sopravvalutate, con conseguente falsa percezione del rischio che potrebbe dissuadere coloro che utilizzano il prodotto più rischioso (sigarette) dal passare a prodotti a basso rischio (sigarette elettroniche)

dottor Lion Shahab

In Inghilterra ci sono sei milioni di fumatori e 3,8 milioni di vapers. I ricercatori hanno detto che una precedente dichiarazione del Public Health England secondo cui lo svapo è del 95% meno dannoso del fumo è “ampiamente corretto” .

ARTICOLO ORIGINALE

Pubblicato il Lascia un commento

La sigaretta elettronica fa meno male?

Svapare è davvero più salutare della sigaretta tradizionale?

Ecco un breve resoconto di quanto si sa fino ad ora in risposta alla domanda che in molti, svapatori, fumatori tradizionali pentiti o convinti, ci poniamo in continuazione: la sigaretta elettronica e lo svapo fa meno male della tradizionale sigaretta di tabacco?

Il tabagismo è una dipendenza che provoca numerose malattie invalidanti e mortali, dalla quale è molto difficile uscire.

E’ ormai noto a livello scientifico che il fumo dei liquidi della sigaretta elettronica è molto meno dannoso del fumo tradizionale; certo sarebbe sempre meglio non fumare per niente !!

La sigaretta elettronica è in uso da pochi anni, non si possono conoscere ancora gli effetti a lungo termine.

I liquidi contengono pochi elementi:

  • Glicole propilenico, una sostanza sintetica usata nell’industria alimentare e farmaceutica
  • Glicerina vegetale, composto organico naturale chiamato anche glicerolo
  • Aromi alimentari (opzionale)
  • Nicotina (opzionale)

LA NICOTINA ATTIVA I CIRCUITI NEURONALI DELLA DOPAMINA ED E’,QUINDI,A TUTTI GLI EFFETTI, UNA SOSTANZA STUPEFACENTE CHE CREA UNA FORTE DIPENDENZA FISICA E PSICOLOGICA

Si consiglia di usare liquidi di provenienza certa per evitare che siano presenti altri elementi oltre quelli indicati che potrebbero rivelarsi dannosi.

Potrebbero essere presenti metalli pesanti dovuti al prolungato uso delle bobine riscaldanti ( da sostituire regolarmente ) e dalle alte temperature di fumata che sono, comunque, regolabili nella maggior parte di Ecig.

Ovviamente è sempre presente il rischio di dipendenza da nicotina, per questo la sigaretta elettronica è e rimane un mezzo per smettere di fumare; bisogna sempre adottare un processo di diminuzione del quantitativo di nicotina fino ad arrivare a zero.

I polmoni sono sempre esposti a sostanze estranee quindi la possibilità di contrarre malattie infiammatorie dell’apparato respiratorio è sempre presente.

In definitiva si ritorna, quindi, alla stessa conclusione di sempre:

  • Fumare è molto pericoloso.
  • L’uso della sigaretta elettronica abbassa il rischio del 5% (riscaldatori di tabacco) fino al 95% ( Sigarette con liquido ).
  • La sigaretta elettronica è un mezzo per smettere di fumare.
  • Effettuare acquisti sicuri di prodotti certificati.

Articolo originale

Pubblicato il Lascia un commento

Svapare fa male come il fumo tradizionale?

La sigaretta elettronica e il fumo tradizionale a confronto

L’University of Southern California ha riportato un recente studio nel quale si evince che :

L’espressione genica di persone che usano sigarette elettroniche (e-cig) e di coloro che fumano sigarette convenzionali è molto simile

Il cambiamento registrato è molto più pronunciato nei fumatori di sigaretta tradizionale rispetto all’utilizzatore di sigarette elettroniche.

Questo tipo di analisi è molto complicato perché molto spesso la persona è una DUAL USER che usa ,quindi, sia la sigaretta di tabacco che l’Ecig.

In entrambi i gruppi sono stati rilevati :

  • Un’alterata espressione di geni che regolano l’attività dei mitocondri
  • Un’alterazione dell’attività di geni coinvolti nelle risposte immunitarie

Questi risultati erano più evidenti nei fumatori classici ma erano presenti anche negli svapatori.

Anche i non fumatori presentavano alterazioni geniche che potevano portare a malattie tipo il Cancro.

Nell’articolo non è riportato se il gruppo degli svapatori usava una sigaretta elettronica con liquido oppure dei riscaldatori di tabacco.

Ecco quindi le mie personali conclusioni:

  • Il fumo di sigaretta fa malissimo.
  • L’uso della sigaretta elettronica ( Con Liquidi ) abbassa moltissimo il danno.
  • La sigaretta Elettronica è un ottimo mezzo per smettere di fumare.
  • Passare dal tabacco allo svapo non è la soluzione, smettere è l’unico modo.

Articolo Originale

Pubblicato il Lascia un commento

Sigaretta Elettronica e riscaldatore di Tabacco

sigaretta elettronica e riscaldatore di tabacco

Nel mondo delle sigarette elettroniche si affacciano i riscaldatori di tabacco

Nel mondo delle sigarette elettroniche già da molto tempo si sono affacciati i riscaldatori di tabacco.

Sono dei dispositivi elettronici per fumare il tabacco, che non viene bruciato come nella sigaretta classica ma ,appunto, riscaldato.

Il tabacco può essere miscelato a varie fragranze in modo da ottenere sapori differenti.

La differenza principale con la sigaretta elettronica è che nel riscaldatore viene usato del tabacco, mentre nell’atomizzatore della E-Cig viene usato un composto liquido a base di 3 soli elementi: Glicerina Vegetale , Glicole Propilenico e Acqua, oltre che la nicotina ovviamente.

Nella sigaretta elettronica può essere gestito il quantitativo di nicotina da inalare in modo da avviare un vero e proprio percorso di disintossicazione da Nicotina.

Le ricariche del riscaldatore di tabacco possono essere acquistate in tabaccheria oppure nei negozi specializzati e hanno una durata molto limitata mentre, per la sigaretta elettronica, un atomizzatore carico può durare anche più di una giornata ma dipende, ovviamente, dal tempo e dall’intensità dell’uso .

Pubblicato il

CANNABIS LIGHT e CBD, nuova normativa Europea.

Ottime news per la marijuana light e il CBD

Nella riunione dello scorso 19 Novembre, la CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA ha sancito che il #CBD non ha effetti negativi sulla salute dell’uomo e che , quindi, non può essere considerato una sostanza stupefacente.

Finalmente la CORTE EUROPEA si allinea alla realtà scientifica che riporta i numerosi benefici di questa sostanza.

Gli effetti riportati dall’azione del CBD, si limitano ad un senso di rilassamento e di supporto ad alcune malattie; sempre più medici li consigliano e sempre più pazienti lo usano con estrema soddisfazione.

L’unica limitazione confermata riguarda il contenuto di THC che deve essere inferiore o uguale allo 0,2%.

I paesi Europei più all’avanguardia e permissivi per la commercializzazione di CANNABIS LIGHT sono : SPAGNA, GRECIA, OLANDA, GERMANIA, SVEZIA e POLONIA.

Le ripercussioni sono notevoli dal punto di vista economico questi paesi, infatti, detengono la maggioranza quasi assoluta della produzione e commercializzazione della MARIJUANA LIGHT.

Per i clienti rimane la certezza di affidarsi a produttori sicuri.

Pubblicato il

Un FILM per raccontare la disinformazione sulla SIGARETTA ELETTRONICA

Un documentario realizzato dallo Yorkshire Cancer Research, rivela le trame dietro la disinformazione sulla sigaretta elettronica.

Un vero e proprio documentario della durata di circa mezz’ora.

Medici, ricercatori ed esperti di salute affrontano il tema delle #fakenews che stanno alle spalle della #sigarettaelettronica.

Tanti i miti da sfatare:

  • La sigaretta elettronica è stata inventata e commercializzata dalle multinazionali del tabacco
  • E’una porta per il fumo vero.
  • Fa male come il fumo del tabacco
  • Causa molte malattie come l’infarto
  • etc..
  • etc..

Clive Bates, esperto internazionale di riduzione del danno del fumo afferma:

È impossibile fermare il diluvio di disinformazione che arrivava dall’Atlantico

La riduzione del danno da fumo, tramite l’uso della sigaretta elettronica è una realtà scientifica comprovata.

Il rischio del fumo  equivale a saltare dal 16° piano di un palazzo, quello dell’e-cigarette a saltare dal gradino più basso delle scale del portone di casa .. Se bisogna correre un rischio tutti sceglieremmo di saltare dal gradino del portone

Hazel Cheeseman di Action on smoking and vaping (Ash)

Ed ecco a voi il documentario, buona visione